Invicta: Un Inno di Pace da oggi liberamente Scaricabile
È con profonda emozione e un grande onore che presento “Invicta”, una composizione nata dalla prestigiosa commissione della Società Filarmonica Nazionale “La Valette” di Malta. Ho creato questo brano in occasione del loro significativo 150° anniversario, un traguardo che merita di essere celebrato con un’opera che ne rifletta la grandezza e la storia.
Il titolo stesso, “Invicta”, una parola latina che evoca l’immagine di ciò che è invincibile, racchiude l’essenza e l’ispirazione di questo mio lavoro. Il suggerimento di questo titolo evocativo, offertomi da Jonathan Grima, l’illuminato presidente della filarmonica, ha rappresentato il punto di partenza ideale per intraprendere questo viaggio musicale. Fin dal primo istante, una riflessione si è imposta con forza nel mio pensiero: le bande musicali incarnano una forma di invincibilità unica. Le loro “armi”, infatti, non sono strumenti di conflitto, bensì veicoli di armonia, capaci di diffondere pace e serenità attraverso il linguaggio universale dei suoni.
In questa prospettiva, vedo il musicista come un autentico costruttore di pace, un ruolo che scaturisce direttamente dalle decisioni del nostro cuore. Se l’umanità intera potesse ascoltare questa voce interiore, anziché seguire ciecamente le correnti di pensiero altrui, il mondo si libererebbe dal giogo di conflitti e guerre, conducendoci tutti verso una vittoria condivisa. “Invicta” ambisce a rappresentare proprio questo trionfo della pace, una vittoria ottenuta non attraverso la battaglia, ma attraverso l’unione e la comprensione.
Da questa profonda convinzione sono scaturiti i tre temi principali che costituiscono l’ossatura espressiva del brano:
- Meditazione: Un tema di carattere mistico e religioso che si ripresenta frequentemente nel corso della composizione. Invita l’ascoltatore a una pausa riflessiva, a un dialogo interiore guidato dalla saggezza del cuore.
- Adunanza: Squilli di chiamata a raccolta che preludono all’unione delle voci. In questo movimento, i convenuti intonano con vibrante enfasi l’“Inno Festoso”, per poi confluire in una marcia dal carattere melodico e spensierato.
- Marcia della Pace: Un tema dal profilo lineare e disteso, intriso di una serenità contagiosa, che si fa portavoce di un messaggio di pacificazione universale.
Il percorso musicale prosegue con lo sviluppo di frammenti tematici, brevi incisi che alludono alle “discussioni e controversie”. Queste sono dinamiche inevitabili presenti in ogni consesso umano, ma che trovano sempre una risoluzione pacifica. Questo processo conduce infine al culmine espressivo dell’opera, il gran finale intitolato “Il trionfo della pace”, in cui i temi dell’adunanza e della marcia della pace risuonano con rinnovata forza e maestosità.
Con “Invicta”, desidero rendere omaggio alla capacità della musica di superare le barriere, di costruire ponti tra le persone e di affermare, con la sua intrinseca bellezza, che la pace è la vittoria più duratura. Essa sola ci renderà per sempre invincibili.
Con sincera gratitudine,
Pasquale Aiezza
