UKULELE SCHOOL

Il nuovo metodo per imparare la musica con l’ukulele

Esercizi di base per la comprensione della lettura musicale.

L’ukulele sta rapidamente diventando uno degli strumenti più interessanti e popolari: sono stati creati tantissimi video online che utilizzano ed insegnano questo strumento spettacolare ma, non sempre di qualità dal punto di vista didattico.

In Italia l’ukulele sta acquistando, giorno per giorno, una vasta popolarità anche in relazione al sempre più consistente utilizzo come strumento didattico.

Per milioni di alunni ed adulti che si avvicinano al mondo della musica imparare a suonare l’ukulele non è mai stato così facile e divertente.

In tale ottica il presente metodo didattico costituisce una novità assoluta ed originale. Con esso voglio fornire un metodo pratico destinato a tutti coloro che desiderano dedicarsi allo studio di questo strumento musicale, senza trascurare le nozioni di notazione musicale, le quali, certamente, saranno la base per il futuro di un buon musicista.

Esso non ha la presunzione di sostituirsi a un buon insegnante. Troverete, infatti, delle pagine con dei pentagrammi e righe vuote dove il maestro può scrivere degli esercizi personalizzati e nuove canzoni.

Terminato lo studio di questo volume l’allievo sarà in grado di saper suonare e leggere gran parte dei brani popolari del pianeta.

Nel Libro oltre ala metodo troverai anche 50 Brani trascritti per UKULELE

  • Indice Antologia Brani –
  •  AU CLAIRE DE LA LUNE
  • MARY HAD A LITTLE LAMB
  • LONDON BRIDGE IS FALLING DOWN
  • AH, VOUS DIRAI-JE, MAMAN!
  • HAPPY BRITHDAY TO YOU      
  • FRA MARTINO
  • ALLOUETTE
  • KUM-BAH-YAH
  • WHANT THE SAINTS GO MARCHINS IN
  • ODE TO YOI
  • LULLABY
  • TIRITOMBA
  • BABY SHARK
  • AMAZING GRACE
  • OH MY DARLING, CLEMENTINE
  • O! SUSANNA
  • OLD MACDONALD
  • AULD LANG SYNE
  • GREEN SLEEVES
  • THE BONNIE BANKS O’ LOCH LOMOND
  • ALOHA ‘OE
  • HE’S GOT WHOLE WORLD IN HIS HANDS
  • UN COCOMERO
  • OVER THE RAIMBOW
  • LA VALSUGANA
  • VOLA VOLA…
  • AMORE MIO NON PIANGERE
  • CELINDO LINDO
  • LA CUCCARACHA
  • KALINKA
  • KATYUSHA (Fischia il vento)
  • BELLA CIAO
  • PIEMONTESINA BELLA ( Enrico Frati – Giovanni Raimondo)
  • CALABRISELLA
  • SANTA LUCIA (Teodoro Cuttrau)
  • RED RIVER VOLLEY
  • GOOD MORNIN’ BLUES
  • ALL OF ME  Gerald (Marks  – Seymour Simons)
  • AUTUMN LEAVES (József Kozma – Johnny Greer )    
  • CHEEK TO CHHEEK  (Irving Berlin)
  • EINE ELEINE NACHTMUSIK (Mozart)
  • TE DEUM (Charpentier)
  • HALLELUIA (Haendel)
  • LA PRIMAVERA (Vivaldi)
  • SINFONIA N.40 K 550 (Mozart)
  • PER ELISA (Beethoven)
  • LA MOLDAVA (Smetana)
  • DANZA POLOVESIANA (Borotin)
  • POMP AND CIRCUSTANCE (Elgar)
  • IL LAGO DEI CIGNI (Tchaikovsky)

Tutto a soli 12 euro

Maresciallo Pascolla

La marcia caratteristica “Maresciallo Pascolla” ricorda la figura di un protagonista assoluto del suo tempo, il direttore della banda dell’11° Battaglione Carabinieri di BARI, Cavaliere della Repubblica, decorato nel 1969 con medaglia Mauriziana al merito, nonché instancabile organizzatore ed impareggiabile promotore della banda di Triggiano (BA) Composizione dallo stile semplice, …

Karol

Una piccola dedica a San Giovanni Paolo II Una delle mie rare marce Sinfoniche, karol scritta nel a fine aprile del 2005, dedicata al santo padre Giovanni Paolo II. Un brano abbastanza difficile da eseguire, ma nonostante tutto sono riuscito ad attenere qualche registrazione live. Lo ripropongo oggi in occasione …

Venere marcia di Pasquale Aiezza

Nel giorno della Festa dei Lavoratori del 1° maggio 2015, il comune di Castelvenere celebrava un grande evento: il 20° anniversario del Centro di Educazione Musicale Permanente. Tra i vari eventi era previsto anche un raduno bandistico, hanno aderito alla manifestazione la banda ‘Città di Caserta’, di Castelforte (LT), di Luogosano (AV), l’orchestra di fiati ‘Giuseppe Verdi’ di …

Rosita

Le vostre interpretazioni… In questa pagina troverete le vostre registrazioni audio e video. Vi prego, segnalatemi le vostre interpretazioni alla e mail amadeus.spettacoli@gmail.com oppure lasciate un commento o un link nel commento in fondo alla pagina. ROSITA: Le vostre interpretazioni Gran Concerto Bandistico Città di Mottola (TA) Gran Concerto Bandistico …

Back to Top